"Il più grande flop del mercato estivo del Napoli", tifosi sui social non hanno dubbi
I tifosi azzurri non hanno dubbi su quello che viene definito finora il più grande flop di calciomercato della squadra azzurra di Conte.

Il più grande flop di mercato dell'ultima campagna acquisti estiva della SSC Napoli? In molti non hanno dubbi, perché si aspettavano l'esplosione in una grande piazza come quella partenopea, dopo quanto di buono fatto negli anni precedenti in "provincia".
Al momento il calciatore che più di ogni altro ha deluso le aspettative di tifosi ed addetti ai lavori è proprio Lorenzo Lucca, i tifosi sui social non hanno dubbi: "E' lui il grande flop stagionale", scrivono sulle varie pagine, ma c'è chi rincara la dose: "Ci si aspettava l'esplosione, d'altronde ha avuto l'opportunità con l'infortunio di Lukaku". Infine c'è chi evidenzia anche la sua età: "Non è più un ragazzino, ha pur sempre 25 anni".
In effetti l'attaccante di Moncalieri quando è stato chiamato in causa dal mister non ha mai risposto presente. Tranne nella partita contro i suoi ex compagni del Pisa, quando andò a rete al Maradona. Con l'infortunio di Lukaku ci si aspettava molto di più da lui, anche perché Conte lo ha considerato fin dai primi giorni, come uno dei migliori in assoluto del ruolo dell'intero panorama calcistico italiano.
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |

















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
